Informativa sulla privacy
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La tua vita privata è una priorità per ILA Travel. A questo riguardo ci impegniamo a rispettare i dati personali dei nostri clienti e di tutti coloro che ci richiedono informazioni al fine di assicurare il miglior livello di protezione in conformità al regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche per quanto riguarda il trattamento dei dati personali e alla libera circolazione dei dati personali tra Stati membri dell’Unione europea (qui di seguito definito GDPR) ed in conformità alla legge nazionale applicabile in materia.
L’informativa presentata qui di seguito riguarda:
- i tuoi dati personali, i motivi per cui li raccogliamo e le modalità secondo le quali li utilizziamo
- i tuoi diritti quale interessato del trattamento e le relative modalità di esercizio.
1)RESPONSABILE DELL’UTILIZZO DEI DATI PERSONALI PER QUANTO RIGUARDA I SERVIZI OFFERTI DA ILA TRAVEL
Il titolare del trattamento dei dati personali è ILA Travel s.r.l.s. con sede in Corso Italia, 172 a Catania. Per qualunque informazione relativa al trattamento dei tuoi dati personali puoi contattarci a questo indirizzo email: info@ilearningacademy.net
2)PERCHE’ RACCOGLIAMO I TUOI DATI PERSONALI
ILA Travel raccoglie i tuoi dati personali per dare esecuzione al contratto di cui sei parte o alle misure precontrattuali (iscrizione, etc.) da adottare su tua richiesta in qualità di potenziale cliente, per fornirti le migliori esperienze tramite i nostri servizi.
GESTIONE RELAZIONI PRECONTRATTUALI CON POTENZIALI CLIENTI: trattiamo i tuoi dati personali al fine di rispondere alle domande riguardanti incontri formativi, ricezione dei nostri cataloghi sui diversi programmi ILA, richiesta di preventivi, invio del materiale informativo relativo ad eventi e fiere. | MARKETING NEI CONFRONTI DEI NOSTRI CLIENTI E POTENZIALI CLIENTI: invio di email informative sui nostri programmi e di questionari di valutazione. ILA ha un interesse legittimo a trattare i dati personali dei suoi clienti ed in particolare quelli ottenuti direttamente dalla partecipazione ad uno dei suoi programmi, per poterli informare su altri programmi/attività che organizza. |
PUBBLICAZIONE DELLE TESTIMONIANZE: consenso del partecipante (articolo 6.1.a del GDPR) | ISCRIZIONE E PREISCRIZIONE: la procedura di iscrizione è un passaggio fondamentale per poter partecipare ad uno dei nostri programmi; per cui il trattamento dei vostri dati personali è necessario al fine di poterci occupare della tua richiesta. |
INCONTRI INFORMATIVI E COLLOQUI DI IDONEITA’: ILA organizza incontri informativi e colloqui di idoneità al fine di raccogliere i tuoi dati personali per assicurarci che il programma scelto corrisponda alle tue richieste. | ORGANIZZAZIONE DEL SOGGIORNO: il trattamento dei dati personali è finalizzato ad assicurarci il corretto svolgimento del programma scelto dal cliente. Sarà richiesto il consenso esplicito al trattamento dei dati personali (art. 6.1.a. del GDPR), anche particolare ai sensi dell’art. 9 del GDPR ( ad esempio: dati sulla salute, sul credo religioso, orientamento sessuale, etc.) |
MONITORAGGIO E ASSISTENZA: trattiamo i tuoi dati personali al fine di assicurare il monitoraggio e l’assistenza necessaria in caso di bisogno durante il tuo soggiorno. | VALUTAZIONE DEI NOSTRI SERVIZI: l’interesse legittimo di ILA a trattare i dati personali dei suoi clienti al fine di misurare il loro grado di soddisfazione al fine di migliorare i servizi proposti. |
STATISTICHE: operazioni di raccolta e trattamento dei dati personali necessari per i sondaggi statistici o per la produzione di questi risultati. Questi risultati possono essere utilizzati per il miglioramento dei nostri servizi offerti. I fini statistici implicano che il risultato del trattamento ai fini statistici non permette alcuna identificazione delle persone i cui dati sono stati utilizzati. | GESTIONE DELLE CONTROVERSIE: interesse legittimo di ILA a trattare i dati personali per poter difendere i suoi interessi, in particolare in caso di contestazioni, anche in sede giudiziale (art. 6.1.f. del GDPR). |
3)QUALI DATI PERSONALI RACCOGLIAMO
- GESTIONE DELLE RELAZIONI PRECONTRATTUALI CON I POTENZIALI CLIENTI: saranno richiesti i dati di identificazione personale (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, email e lingua). I dati vengono raccolti direttamente.
- MARKETING: dati di identificazione personale sopra citati, dati di identificazione elettronica ( indirizzo IP, cookies, etc.), caratteristiche demografiche (età, sesso, data di nascita, etc.). questi dati sono raccolti direttamente o tramite terzi a cui si è dato il consenso di trasmissione dei a dati a ILA.
- PUBBLICAZIONE DELLE TESTIMONIANZE: dati di identificazione personale (cognome), dati contenuti all’interno della testimonianza (tipo si soggiorno, destinazione, durata, etc.). Raccolta dati diretta.
- ISCRIZIONE: dati di identificazione personale (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, email), caratteristiche demografiche (età, sesso, data di nascita, paese, lingua), altri dati personali (professione dei genitori, etc.), dati particolari ai sensi dell’art. 9 del GDPR la cui protezione legale è rinforzata, in particolare dati relativi alla salute (allergie, trattamento medico o dieta particolare). I dati sono raccolti direttamente.
- INCONTRI FORMATIVI E COLLOQUI DI IDONEITA’: dati di identificazione personali sopra citati, dati psicologici, dati inseriti nelle zone per i commenti. Raccolta dati diretta.
- ORGANIZZAZIONE DEL SOGGIORNO/MONITORAGGIO E ASSISTENZA: dati di identificazione personale precedentemente citati, caratteristiche demografiche precedentemente citati, dati relativi al programma scelto (data di partenza/arrivo, tipo di programma e sistemazione), dati particolari ai sensi dell’art. 9del GDPR la cui protezione legale è rinforzata (sopra citati). I dati sono raccolti direttamente.
- VALUTAZIONE: dati di identificazione personale e dati relativi al soggiorno scelte raccolti direttamente.
- RACCOLTA DATI AI FINI STATISTICI: questi risultati statistici possono essere utilizzati con fini diversi, in particolare per il miglioramento dei nostri programmi e soggiorni. Saranno raccolti direttamente dati di identificazione personale, caratteristiche demografiche, dati relativi al soggiorno, già descritti precedentemente.
- GESTIONE DELLE CONTROVERSIE: dati raccolti direttamente oppure ricevuti dai nostri corrispondenti. Tra questi rientrano: dati di identificazione personale, caratteristiche demografiche, dati relativi al soggiorno, dati particolari ai sensi dell’art.9 del GDPR, regole di base (coprifuoco, responsabilità e compiti, etc.).
4)DI QUALI DIRITTI DISPONI SUI TUOI DATI PERSONALI E COME PUOI ESERCITARLI
- DIRITTO DI ACCESSO: puoi richiederci l’accesso alle informazioni che riguardano le categorie di dati che raccogliamo, le ragioni per cui le utilizziamo, la durata di conservazione, correzione/cancellazione/limitazione dei tuoi dati personali, diritto di presentare un reclamo, informazioni sulle fonti e sul modo in cui abbiamo ottenuto tuoi dati personali se non li abbiamo raccolti direttamente da te.
Ti chiediamo di contattarci all’indirizzo email info@ilearnignacademy.net , specificando nell’oggetto e allegando la fotocopia del documento d’identità e una breve descrizione delle informazioni che desideri ricevere.
- DIRITTO DI RETTIFICA: richiesta a ILA di correggere o aggiornare i tuoi dati personali. È sufficiente inviare una email a info@ilearningacademy.net indicando il tuo nome, cognome e specificare nell’oggetto <diritto di rettifica: dati personali> allegando una fotocopia del documento dell’identità. Specificare la rettifica dell’informazione incorretta, l’informazione da modificare.
- DIRITTO DI CANCELLAZIONE: puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali nel caso in cui: i tuoi dati non sono più necessari per i motivi per cui sono stati raccolti; hai ritirato il consenso sul quale si fonda il trattamento dei dati personali effettuato da ILA; ritieni che un trattamento prolungato ti causi un danno eccessivo; non desideri ricevere ulteriori sollecitazioni pubblicitarie da parte nostra; i tuoi dati sono stati raccolti nell’ambito dell’offerta di servizi a minori (art.8 del GDPR). È sufficiente inviare una email a info@ilearningacademy.net indicando il tuo nome, cognome, e specificare nell’oggetto <diritto di cancellazione: dati personali> allegando una copia del documento di identità. Nel corpo del testo bisogna specificare la ragione della richiesta di cancellazione.
- DIRITTO DI ELIMINARE DATI ONLINE: il nostro sito web potrebbe contenere alcuni dati che ti riguardano. Se non desideri che contenga i tuoi dati, puoi chiederne l’eliminazione in presenza di una delle ragioni citate nel punto precedente “diritto di cancellazione”. È sufficiente mandare una email a info@ilearningacademy.net indicando nome, cognome e come oggetto <diritto di eliminare dati online: dati personali> e allegando una fotocopia del documento di identità; inserire nel corpo del testo la ragione della tua richiesta.
- DIRITTO DI OPPOSIZIONE: ti puoi opporre all’utilizzo dei tuoi dati personali ai fini commerciali; hai il diritto di opporti al nostro trattamento dei tuoi dati personali se per una ragione che reputi giusta un trattamento prolungato porterebbe l’attenzione sulla tua privata e ti causerebbe un danno eccessivo. È sufficiente inviare una email a info@ilearningacademy.net indicando nome, cognome e come oggetto <diritto di opposizione: dati personali> ed allegando una fotocopia del documento di identità. Bisogna specificare le ragioni alla base di tale opposizione nel corpo del testo.
- DIRITTO DI LIMITAZIONE AL TRATTAMENTO: potrai chiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali ne caso in cui l’esattezza dei dati in questione sia contestabile; i tuoi dati non siano trattati conformemente al GDPR e alla legge nazionale applicata in materia; i dati non sono più necessari per raggiungere le finalità inizialmente previste. In caso di limitazione del trattamento, i tuoi dati personali non saranno oggetto di alcun trattamento senza un tuo preventivo consenso. È sufficiente mandare una email a info@ilearningacademy.net indicando il tuo nome, cognome e nell’oggetto <diritto di limitazione: dati personali> ed allegando una copia del documento d’identità. Specificare nel corpo del testo la motivazione e l’oggetto.
5)CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Nel caso di domande o reclami riguardanti l’informativa sulla privacy dei tuoi dati personali, contattaci alla mail info@ilearningacademy.net o per corriere postale all’indirizzo: ILA s.r.l.s. Corso Italia, 172, 95129 Catania (Italia).
In ogni caso, avrai il diritto di presentare un reclamo presso :
- L’autorità di protezione dei dati del Paese europeo nel quale risiedi abitualmente ;
- L’autorità di protezione dei dati del Paese europeo nel quale lavori;
- L’autorità di protezione dei dati del Paese europeo in cui è stata commessa la violazione del GDPR.
Quale si intenda presentare un reclamo avanti all’autorità italiana competente, i riferimenti sono i seguenti:
Garante per la protezione dei dati personali (Garante privacy), Piazza di Monte Citorio 121, 00186 ROMA
Centralino telefonico: (+39) 06.696771
Fax: (+39) 06.69677.3785
Per informazioni di carattere generale è possibile inviare una e-mail a: garante@gpdp.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it